Venezia è una città che non ha paragoni al mondo e per questo motivo ogni anno viene visitata da milioni di persone. Se avete intenzione di fare una vacanza qui l’autonoleggio Dollar Car Rental che trovate in aeroporto a Venezia è la miglior scelta che possiate fare.
La flotta dei veicoli a noleggio di Dollar Car Rental a Venezia infatti è stata creata pensando a tutte le esigenze di viaggio: per raggiungere il centro storico, girare l’entroterra, spostarsi lungo la costa e viaggiare in comodità e sicurezza sia da soli che in compagnia.
Conveniente
Noleggia un'auto in qualsiasi categoria a tariffe competitive e trasparenti, senza costi nascosti.
Flessibilità e Comodità
Noleggia un'auto rapidamente e senza problemi online per un giorno o più - perfetto per viaggi in città, visite familiari, uscite aziendali o traslochi.
Sedi di Noleggio Vicine
Comode sedi di noleggio auto in Europa, con facile ritiro e consegna presso aeroporti, stazioni ferroviarie, centri città e parchi commerciali.
Personale Professionale
Vivi un servizio di alto livello e un'assistenza clienti dedicata quando noleggi un'auto con noi.
Trovati 2 punti di noleggio auto Venezia
Scopri veicoli convenienti per viaggi indimenticabili.*
*Le tariffe sono comprensive di tasse e si basano su un noleggio di 7 giorni tra il 07-04-2025 - 14-04-2025
Se volete raggiungere il centro storico non avrete scelta perché in quest’area si gira solo a piedi o con i mezzi pubblici su acqua. Sulla terraferma, nella zona di Mestre e cittadine limitrofe, ci sono diverse altre possibilità. Tutto dipende dalla vostra destinazione finale.
In tutte le aree urbane di Mestre e dell’hinterland il limite di velocità è di 50 km/h, ma tenete presente che lungo i più ampi viali di collegamento ci sono limiti di 70 km/h. Se state viaggiando sulla tangenziale fate attenzione perché il limite è di 90 km/h. In tutta la zona di Mestre vengono effettuati controlli con gli autovelox che sono posizionati in diversi punti della città.
Nel centro storico di Venezia non ci sono vere e proprie strade con l’unica eccezione del Lido. Il cuore della città è un intricato labirinto di calli, campi e campielli. Il Ponte di Rialto e tutta l’area attorno a Piazza San Marco sono senza dubbio i punti più famosi del centro storico nonché i più frequentati dai turisti.
Riva degli Schiavoni è la lunga passeggiata che parte da Piazza San Marco e si affaccia sulla laguna fino ad arrivare ai Giardini della Biennale. Lungo questo tragitto si trovano punti interessanti come l’Arsenale e la zona di Castello.
Dato che nel centro storico di Venezia si gira a piedi, il traffico veicolare è tutto concentrato nell’area di Mestre e nei centri vicini. Si tratta di una zona densamente abitata dove hanno sede numerose attività commerciali, artigianali e industriali. Il traffico di conseguenza è sempre molto sostenuto e possono formarsi code e ingorghi specie in corrispondenza delle uscite della tangenziale. Anche le strade che portano ai resort sul mare possono essere molto trafficate in particolare durante l’estate.
A Venezia sono tantissime le attrazioni che si possono visitare, alcune sono dei capolavori dell’arte e dell’architettura conosciuti in tutto il mondo. Fare un elenco di tutte le cose da vedere è quasi impossibile, quindi vi lasciamo solo qualche suggerimento.
1. La prima tappa che si fa è in Piazza San Marco dove è possibile visitare la splendida basilica oppure, per chi ha voglia, salire fino in cima al campanile per ammirare il panorama sulla città e la laguna. Sulla piazza si affaccia anche Palazzo Ducale da visitare anche per le tante esposizioni temporanee che vengono organizzate.
2. Visitare Venezia offre molto altro: percorrete a piedi il centro storico per vedere il Ponte di Rialto e il Canal Grande, i grandi musei come le Gallerie dell’Accademia, la Scuola Grande di San Rocco con gli affreschi del Tintoretto oppure l’arte moderna presso la Collezione Guggenheim.
3. Uscite dalla città con l’auto noleggiata con Dollar Car Rental per andare a visitare la Riviera del Brenta: in quest’area si trovano molte delle più importanti e magnifiche ville progettate da Andrea Palladio. Il vostro viaggio poi può proseguire verso le più vicine città d’arte come Treviso e Padova che si trovano a circa mezz’ora di strada.
Visitare il centro storico veneziano significa immergersi in una realtà che vi lascerà a bocca aperta.
Se siete amanti dello shopping, Venezia vi sembrerà un vero paradiso di negozi e botteghe di artigiani da visitare.
Ricordate innanzitutto che nel centro storico non si gira in auto. Al massimo potete arrivare fino a Piazzale Roma attraversando il Ponte della Libertà che è il punto dove dovete prestare massima attenzione per gli autovelox, per il traffico e per non invadere le corsie riservate ad altri mezzi.
Esistono diverse app per smartphone che vi permettono di prenotare in anticipo presso alcuni dei parcheggi più importanti della città. Potete pagare direttamente dall’app.
Nei parcheggi multipiano più grandi ci sono diverse colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. Controllate bene nei siti web dei parcheggi per verificare che il servizio sia attivo e la sua disponibilità.
I veicoli elettrici e ibridi possono accedere liberamente alla ZTL ma devono essere dotati di un contrassegno specifico.Inoltre per le auto elettriche è previsto il parcheggio gratuito negli stalli delimitati da strisce blu.
NOLEGGI IN ITALIA - Si ricorda che in Italia dal 15 novembre al 15 aprile, in molte località sono in vigore ordinanze che vietano la circolazione a veicoli privi di catene da neve o pneumatici invernali. Dollar ha equipaggiato i veicoli con catene da neve incluse nel prezzo di noleggio tramite il costo di Oneri Allestimento Neve. Se il noleggio in Italia include il costo di ‘Oneri Allestimento Neve’ le catene sono già incluse e NON vanno prenotate.
NB: si consiglia di controllare i dettagli della tariffa (riepilogati a destra) per accertarsi che non includa l'Onere Allestimento Neve.