Guida alle Destinazioni

I tesori culturali di Bari – I 7 musei e monumenti più importanti

Bari è una città molto interessante e piena di perle nascoste, che spesso è poco frequentata dai viaggiatori che non ne conoscono, invece, le numerose potenzialità. Situata nel cuore della Puglia, di cui è capoluogo, è una città adagiata su uno splendido mare, ricca di storia e cultura. Con il suo affascinante mix di architettura antica e moderna, Bari offre ai viaggiatori un’esperienza unica, soprattutto tenendo conto dei suoi numerosi musei e monumenti importanti che ospita. Ecco perché, se stai pianificando una visita a Bari, sappi che la scelta del mezzo di trasporto è fondamentale e sicuramente operare per un noleggio auto a Bari, con Dollar Car Rental ti consentirebbe di esplorare comodamente ogni angolo della città e delle sue interessantissime e numerose attrazioni. Di seguito scopriamo insieme i sette musei e monumenti fra i più importanti di Bari.

Bari body image

1. Basilica di San Nicola

Non si può non iniziare non citando la splendida Basilica di San Nicola, una delle attrazioni principali della città di Bari. Costruita tra il 1087 e il 1197, questa chiesa è un vero e proprio capolavoro dell’architettura romanica pugliese ed è situata nel cuore della città vecchia di Bari. Ospita le reliquie di San Nicola, il santo patrono della città, e attira ogni anno un numero incalcolabile di pellegrini da tutto il mondo. La sua posizione, nel cuore del centro storico, inoltre, la rende facilmente accessibile e rende questa zona una delle più belle e frequentate dai viaggiatori.

2. Castello Svevo

Il Castello Svevo di Bari è sicuramente un’altra tappa da non perdere fra i musei e monumenti della città. Costruito nel XII secolo, si trova ai margini del centro storico ed è un’imponente fortezza che domina l’intera città, di cui è una vera e propria icona. Dai suoi bastioni potrai godere di una splendida vista sulla costa e al suo interno potrai visitare le numerose mostre ed eventi culturali che ospita durante tutto l’anno. Sicuramente, una visita a questa imponente fortezza, non solo, ti farà fare un viaggio nel tempo, ma ti rivelerà anche molti segreti della storia della città di Bari.

3. Museo Archeologico di Santa Scolastica

Questo museo, situato all’interno dell’antico monastero medievale benedettino di Santa Scolastica, è un vero scrigno di tesori archeologici. Espone reperti che coprono un arco temporale vastissimo, dall’età del bronzo al medioevo, che ti porteranno in un viaggio indietro nel tempo, fino alla Protostoria, attraverso la storia antica della Puglia. Insomma un luogo davvero unico e da non perdere se sei un’amante dell’archeologia.

4. Cattedrale di San Sabino

La Cattedrale di San Sabino, anche nota con il suo nome ufficiale “Basilica Cattedrale metropolitana di San Sabino”, è un’altra gemma dell’architettura romanica pugliese. Risale al XII – XIII secolo e fu costruita per volere dell’arcivescovo Rainaldo, sulle rovine del vecchio duomo bizantino. La sua facciata austera e il suo interno riccamente decorato la rendono una tappa imperdibile per chi visita Bari. La cattedrale, inoltre, si trova a breve distanza dalle principali arterie della città e questo la rende una meta facilmente raggiungibile con un noleggio auto a Bari.

5. Teatro Petruzzelli

Il Teatro Petruzzelli è il maggiore teatro della città ed è il quarto più grande d’Italia, vero punto di riferimento culturale per la città di Bari. Costruito a fine ‘800, ospita ogni anno numerosi spettacoli di opera, balletto e concerti, offrendo un ricco programma culturale tutto l’anno. La sua eleganza e la maestosità lo rendono, inoltre, un luogo perfetto per una serata romantica ed indimenticabile.

6. Pinacoteca Metropolitana di Bari

Per gli amanti dell’arte, la Pinacoteca Metropolitana di Bari, anche nota come Pinacoteca “Corrado Giaquinto” è una tappa obbligata. Fu istituita nel 1920 e, ad oggi, ospita una vasta collezione di opere d’arte, che vanno dal Rinascimento al XIX secolo, con opere di artisti come Giovanni Bellini e Tintoretto. Situata in un edificio storico, la pinacoteca è facilmente accessibile attraverso il noleggio auto a Bari.

7. Museo Civico di Bari

Infine, ma non meno importante, c’è il Museo Civico di Bari, che offre un’affascinante panoramica sull’intera storia della città. Istituito nel 1913 e situato nel cuore del centro storico, il museo presenta una vasta collezione di reperti storici e archeologici molto interessanti ed è una tappa essenziale se vuoi comprendere appieno la ricca storia ed eredità culturale di Bari.

Esplorare i musei e monumenti di Bari è, senza dubbio, un’esperienza indimenticabile che ti permetterà di immergerti nella ricca storia e cultura della città e ti farà scoprire moltissime cose nuove che, sicuramente, non conoscevi prima. Per trarre il massimo dal tuo viaggio, inoltre, sappi che il noleggio auto in Italia potrebbe essere la scelta ideale perché ti garantirebbe la comodità e la flessibilità adatte ad un viaggio come questo. Con Dollar Car Rental, inoltre, puoi essere certo di ottenere un servizio affidabile e sempre attento alle necessità dei clienti che decidono di optare per un servizio di noleggio auto in Italia. Questo che ti permetterà di visitare ogni angolo di Bari senza preoccupazioni, pianificando il tuo viaggio nei minimi dettagli, così da scoprire i tesori nascosti di Bari con tutta comodità.

Related Articles