Guida alle Destinazioni

7 strade panoramiche per gli amanti della natura intorno a Catania

Gli amanti della natura apprezzeranno sicuramente gli splendidi panorami dei quali si può godere percorrendo gli itinerari immersi nel verde della Sicilia. La zona di Catania, situata a ovest dell’isola, presenta una varietà di strade panoramiche che lasceranno gli amanti della natura senza parole. In quest’area si trovano, infatti, paesaggi mozzafiato, viste sul mare e il maestoso Monte Etna. Qui di seguito vogliamo elencare sette delle migliori strade panoramiche da non farsi assolutamente scappare. Con il noleggio auto Catania, Sicily raggiungi questa splendida località e mettiti alla ricerca di questi itinerari selvaggi in una delle isole più belle del mondo. Dollar car rental è pronto per aiutarti e metterti nelle condizioni ideali per affrontare questo viaggio.

Catania body image

Le strade panoramiche intorno a Catania

Le diverse strade panoramiche intorno alla città di Catania offrono una varietà di esperienze per gli amanti della natura, dai paesaggi vulcanici ai fiumi alle coste pittoresche. Ogni percorso promette delle avventure indimenticabili e dei panorami incredibili, rendendo Catania una destinazione imperdibile per tutti coloro che sono alla ricerca di bellezze naturali e momenti di tranquillità da trascorrere nella natura. Ecco le principali strade panoramiche intorno a Catania:

La strada Mareneve – Paesaggi lavici da Catania al Rifugio Sapienza

Uno dei paesaggi più suggestivi dell’intera Sicilia è sicuramente la Mareneve, una strada che inizia dalle rovine romane e greche di Catania, prosegue verso Paternò e giunge fino ad Adrano. Prendendo la S121 si potrà arrivare fino al Ponte dei Saraceni, risalente al Medioevo, sotto il quale scorre il fiume Simeto. Da lì si potranno attraversare le cittadine di Bronte, famosa per il pistacchio, e Randazzo, il paesino medievale famoso della pietra nera dell’Etna. Prendendo la S120 si potranno ammirare le colate laviche risalenti all’eruzione del vulcano del 1981. Proseguendo, si potrà godere di uno splendido paesaggio di uliveti, agrumeti e vigneti. Una volta superata Zafferana Etnea saremo giunti a destinazione: il Rifugio Sapienza. La Mareneve è una strada che collega Linguaglossa con Zafferana Etnea e permette di godere da un lato del vulcano, dall’altro del mare della Sicilia.

Itinerario da Catania a Palermo (A19)

Percorrere l’Autostrada A19 Catania-Palermo è un vero piacere per i turisti in cerca di paesaggi mozzafiato. Sono presenti, infatti, vari tipi di paesaggi tipici di quest’isola meravigliosa: dai vigneti, i noccioleti, gli agrumeti dei terreni fertili alle zone centrali, più aride e secche, fino alla vista del mar Tirreno.

Lungomare di Ognina

Niente di più rilassante che una bella passeggiata sul lungomare di Ognina, a pochi passi da Catania. Si tratta di un percorso di una decina di km munito anche di pista ciclabile. È un luogo ideale anche per le famiglie sia per la possibilità di percorrere in bicicletta due km circa di pista ciclabile, sia perché passeggiando ci si può fermare e godere della vista del mare. Lungo il percorso sono disposte delle panchine dove riposarsi ma l’itinerario è provvisto anche di numerosi ristoranti e locali storici per gli amanti della buona cucina. Piazza Nettuno si trova a metà percorso circa ed è ideale per gli sportivi con il suo campo da basket e gli attrezzi per fare ginnastica.   

SP92 da Nicolosi sul Golfo di Catania

La strada SP92 permette di godere della splendida vista sul Golfo di Catania. Si parte da Nicolosi, in provincia di Catania, ci si arrampica sull’Etna e, dopo essersi affacciati sul Golfo e sui crateri del vulcano, si scende giù verso il paesino di Zafferana.

Zafferana Etnea e la vista sull’Etna

Zafferana Etnea è un paesino caratteristico che si trova a circa 600 metri di altitudine. Il territorio si distingue per le sue pianure laviche e la vegetazione boschiva. Questo posto è l’ideale se si amano la natura e la tranquillità. È vicina alle principali città siciliane, per esempio dista solo circa 24 km da Catania. Da Zafferana si può visitare il vulcano raggiungendo il versante dell’Etna Nord di Piano Provenzana oppure il Rifugio Sapienza sul versante Sud.

Itinerario da Catania a Siracusa

Da Catania a Siracusa ci sono circa 70 km ricchi di bellezze imperdibili. Questo itinerario, consigliato con il noleggio auto Catania, Sicily, si sviluppa lungo la SS114 e prosegue verso sud, dove i paesaggi sono mozzafiato. La natura dei Monti Climiti fa da padrona in questo luoghi incontaminati. Continuando, si attraversa la Riserva Naturale Oasi del Simeto, e si raggiunge Augusta, dove è possibile fare una sosta culinaria sul lungomare. Si giunge infine a Siracusa, altra bellissima città sicula Patrimonio dell’UNESCO.

Itinerario da Scicli a Catania

Da Scicli a Catania il viaggio è lungo ma gli amanti della moto non dovrebbero perdersi quest’opportunità. Scicli e Noto non sono due località troppo lontane. Per attraversare la costa si prende la S17. Noto è soprannominata “giardino di pietra” per via delle facciate dei palazzi cariche di dettagli e intagliate alla perfezione. Per proseguire verso Siracusa e poi successivamente su per Catania, si può imboccare la Statale 115.

Esplorare le strade panoramiche siciliane con il noleggio auto Catania, Sicily ti garantirà delle splendide avventure. Arrivare in auto ti permetterà, infatti, di spostarti dove vuoi e di visitare i luoghi in completa autonomia. Che tu voglia passeggiare, arrampicarti o scegliere di noleggiare una moto, goditi i meravigliosi percorsi che quest’isola può offrire e affacciati sui suoi innumerevoli panorami mozzafiato. I 7 percorsi che abbiamo selezionato sono variegati e alla portata di tutti, soprattutto di coloro che amano la natura, il relax e il verde. Tutto quello che devi fare è noleggiare un’auto con Dollar Car Rental e intraprendere un’avventura, da solo o con la tua famiglia.

Related Articles